La bellezza è una qualità delle cose percepite che suscitano sensazioni piacevoli, che attribuiamo a concetti, oggetti, animali o persone nell'universo osservato, che si sente istantaneamente durante l'esperienza, che si sviluppa spontaneamente e tende a collegarsi ad un contenuto emozionale positivo, in seguito ad un rapido paragone effettuato consciamente od inconsciamente, con un canone di riferimento interiore che può essere innato oppure acquisito per istruzione o per consuetudine sociale.
Nel suo senso più profondo, la bellezza genera un senso di riflessione benevola sul significato della propria esistenza dentro il mondo naturale.
Dalla mente di una piccola fanciulla:
Il cielo è grigio. Il natale è alle porte. Piove ininterrottamente ed il freddo trapassa dalle maniche dei pesanti giacconi, intorpidendo gli arti.
E' tempo di regali. E' tempo di shopping. Madre, padre e due piccole figlie aspettano l'autobus per recarsi in centro a fare acquisti. Trascorrono diversi minuti e questo non è ancora passato. Si mormora di uno sciopero in atto. Qualcuno si spazientisce. Sbuffi, imprecazioni e rinunce.
Le due bambine ingannano l'attesa facendosi i dispetti. Si rincorrono. La più piccola non ha più di cinque anni. Si avvicina alla vetrina di una passamaneria adornata ad hoc per le festività. Numerosi sono i fiocchi rossi sparsi quà e là. Lei li nota. Li fissa con intensità. Si volta verso la madre e le chiede a cosa servono. "Per bellezza" risponde la donna.
La bambina resta in silenzio per qualche istante. Continua a fissare la vetrina e chiede: cos'è la bellezza?
La madre sgrana gli occhi, guarda la figlia prima ed il marito poi. Sorride ed accarezza la sua piccola creatura, restando in silenzio...
Nessun commento:
Posta un commento